2016-01-18 20:40:00

Diritto di sapere


Tra i diritti fondamentali dell'uomo c'è sicuramente la libertà di pensiero e di parola. Ogni libertà è figlia di questa in un certo senso, basti pensare all'importanza che ha per ogni singolo cittadino l'informazione. Il diritto, cioè, a conoscere davvero e non solo in modo superficiale o poco veritiero la società in cui vive in un determinato contesto spazio-temporale. Ma anche la libertà di comunicare le conoscenze del passato e le prospettive future.

A battersi da anni per l’importanza e la difesa di questi, come di altri diritti fondamentali, c’è la pittrice e poetessa Pinuccia Pitti che ha fatto della sua disabilità il motore della sua azione, attraverso la Fondazione Marianna, da lei creata e presieduta.

Martedì 26 gennaio alle ore 18.30 presso la Casa dell'Aviatore a Roma, verrà presentata la "Carta artistica universale"per la divulgazione dei diritti umani nel mondo. Quest'anno il tema sarà "il diritto a una libera comunicazione e stampa". 

Ne parlano ai nostri microfoni la stessa Pinuccia Pitti, insieme al professor  Alberto Garcia, direttore della cattedra UNESCO in Bioetica e Diritti Umani.

E l’attore Salvatore Puntillo interpreta la poesia composta da Pinuccia Pitti, ispirandosi al tema di quest’anno della ‘Carta artistica universale”








All the contents on this site are copyrighted ©.