2015-05-11 19:58:00

Salvare i polmoni del mondo


La foresta di Dzanga Sangha, in Repubblica Centrafricana, è una delle più estese al mondo, coi suoi 4,5 milioni di ettari in gran parte ancora inviolati. Qui vivono specie uniche come il gorilla di pianura, gli elefanti di foresta, gli scimpanzé, i bonghi e centinai di altre specie. Nel 2014 l’area è stata devastata da pesanti conflitti armati, ma il parco,  grazie al sostegno tecnico ed economico che il WWF ha continuato a fornire ai ranger del parco durante i conflitti armati, ha rappresentato per le comunità locali e le specie animali un vero e proprio rifugio.

E' sotto questo auspicio che fino al 24 maggio si può aderire alla  campagna del WWF Italia per salvare la foresta di Dzanga Sangha, vero e proprio cuore verde del mondo. Un'iniziativa che intende garantire sostegno alle popolazioni indigene che vivono in quell’area, i BaAka, una comunità che detiene saperi fondamentali sugli ecosistemi forestali e rappresenta la principale custode della ricchissima biodiversità del parco. Inoltre, con i fondi raccolti l'obiettivo è quello di realizzare attività di formazione e sostegno alle eco guardie nelle loro attività antibracconaggio, monitorare l’area e cercare di impedire la deforestazione, oltre a sostenere le comunità locali in progetti di sviluppo sostenibile.

 








All the contents on this site are copyrighted ©.