
E' possibile assicurare all'umanità intera un'alimentazione buona, sana e sostenibile?
Una domanda che caratterizzerà l'Expo 2015 di Milano e alla quale si può rispondere
affermativamente, pur se a certe condizoni. E' questa la posizione di Intervita, VIS
e Mowgli, tre associazioni di cooperazione internazionale che operano a favore dei
più svantaggiati, in particolare dei giovani, che vivono nei paesi poveri.
Nasce così il progetto Nutrire la terra che vede un doppio impegno: in Repubblica Democratica
del Congo, nelle regioni del Nord e del Sud Kivu e in Italia, dove viene svolta un'originale
campagna di sensibilizzazione nelle scuole. Ne parlano ai nostri microfoni Giovanna
Ribul Moro, coordinatrice dei progetti VIS in RDC e Christian Elevati, responsabile del settore educazione
alla cittadinanza mondiale di Fondazione
Intervita.