L'arcivescovo di Buenos Aires, il cardinale Mario Aurelio Poli, ha presieduto ieri la celebrazione eucaristica ed il Te Deum di ringraziamento nella cattedrale metropolitana, in occasione della Festa nazionale dell’indipendenza. Al rito ha partecipato anche la presidente argentina, Cristina Kirchner. “L'unica strada da seguire per lo sviluppo dei popoli – ha detto l'arcivescovo Poli nell’omelia – è quella della cultura dell’incontro”. “L'altro ha sempre qualcosa da offrirmi se mi avvicino senza pregiudizi”. “Oggi o ci impegniamo per il dialogo e per la cultura dell’incontro, o perdiamo tutti, ecco il percorso fruttuoso”. Il porporato – riferisce l’agenzia Fides – ha chiesto infine un atteggiamento aperto, disponibile e senza pregiudizi, che ha denominato “umiltà sociale”. “L’arte del dialogo – ha concluso – garantisce una sana vitalità alla nostra benedetta democrazia”. (A.L.)
All the contents on this site are copyrighted ©. |