Con la digitalizzazione
dell'archivio sonoro pontificio della Radio Vaticana - 8000 nastri e supporti originali
delle attività dei Papi, da Pio XI a Francesco - e l'impiego delle tecnologie più
avanzate da parte del Centro Televisivo Vaticano per seguire la canonizzazione dei
Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, si concretizza la finalità stabilita dallo
stesso Papa Wojtyla: "Favorire un'azione più efficace della Chiesa al fine di offrire
nuovi strumenti con cui svolgere nel mondo la Sua universale missione" (a cura di
Emanuela Campanile)