Ginevra: Ban Ki-moon alla Conferenza dell'Onu sul disarmo
Il Segretario Generale dell'Onu, nel suo intervento alla Conferenza sul Disarmo, ha
spronato a sviluppare trattati e proposte attraverso una discussione strutturata.
"Ciò può costituire - ha aggiunto - una base per i prossimi negoziati" nonché un primo
passo concreto per rafforzare la credibilità di un'istituzione come la Conferenza
stessa. Le parole appena rivolte dal Segretario Generale suonano con forza: "Non aspettate
che siano gli altri a muoversi. Voi potete essere i primi a farlo" e, ha puntualizzato,
ricordando che dal 2011, occasione in cui il numero uno delle Nazioni Unite aveva
partecipato ad un incontro analogo, che la Conferenza sul disarmo non ha saputo o
potuto avviare i negoziati richiesti. "Non nascondetevi dietro ad una logica utopistica
che dice che finché non avremo un ambiente dalla sicurezza perfetta, il disarmo nucleare
non può procedere. Questo è una modo di pensare vecchio. Questa è la mentalità della
Guerra Fredda". Pur riconoscendo con favore i seri sforzi fatti per porre fine ad
una situazione di stallo, Ban Ki-moon ha incoraggiato i presenti a superare il "ciclo
pervasivo di pessimismo" che sembra aleggiare sul tema, pena lasciare che gli eventi
dettino l'agenda della Conferenza stessa. Egli ha concluso l'intervento presentando
ufficialmente Michael Møller, Segretario Generale della Conferenza sul disarmo e suo
diretto rappresentante all'incontro stesso. (Da Ginevra, Gabriele Beltrami)