La Repubblica Centrafricana
si appresta a vivere un Natale difficile, all'insegna dell'incertezza e delle violenze.
L'importanza e il ruolo della Chiesa in un paese abituato alla convivenza religiosa,
ma che rischia ora di vedersi precipitare in una spirale di odio tra stessi vicini
di casa. Quali le ragioni del conflitto e quali le responsabilità della Comunità
internazionale? E come vive la comunità cristiana, in particolare nella capitale
Bangui? Ne parla ai nostri microfoni, suor Elianna Baldi, missionaria comboniana
che opera in RCA, in particolare nei settori educativi e dell'animazione missionaria.