Dal 3 settembre (tutti i martedì del mese corrente e di ottobre, alle 16.30 sul primo
canale e alle 21 sul quinto) Francesco Maschio presenta “Enogastromusica” un programma
in otto puntate durante il quale si ascolteranno e commenteranno diversi approcci
e utilizzi ai materiali sonori che hanno attinenza con il cibo, il vino e altre bevande,
lo stare a tavola da soli o in compagnia. Il programma - articolato in quattro
parti, ciascuna delle quali è suddivisa in due puntate, propone i seguenti temi: 1
– Vino e caffè, seduzioni sonore ed effetti collaterali: Il vino - Il caffè 2
- Mangiare all’opera, una tavola imbandita al centro della scena: Locande, osti e
avventori - Cene interrotte, dubbi e indigestioni 3 - Musica da tavola e musica
a tavola, la musica aiuta la digestione?: Deliziare, con delicate danze strumentali,
le orecchie degli illustri commensali - La forma e la sostanza 4 – Il cibo cantato
tra il medioevo e il rinascimento: Rifocillare viandanti e soldati - Festini e convivi
non sempre cortesi