Si aprirà il 20 ottobre 2013 per chiudersi l’8 dicembre 2014, l’Anno missionario orionino,
annunciato congiuntamente dalla superiora generale delle Piccole Suore Missionarie
della Carità, suor Maria Mabel Spagnuolo, e dal superiore generale dei Figli della
Divina Provvidenza, don Flavio Peloso, per celebrare i cento anni di attività. L’inizio
dell’anno sarà celebrato nel santuario mariano di Aparecida, in Brasile, durante il
pellegrinaggio che tutta la famiglia orionina farà nel Paese al termine dell’Assemblea
generale della Divina Provvidenza cui parteciperanno religiosi e religiose, laici
e missionari, sulle orme dei primi esponenti dell’Opera della Divina Provvidenza,
che – riferisce la Fides – arrivarono in Brasile circa un secolo fa su invito di don
Orione. Il 29 dicembre 2013 sbarcarono al porto di Santos e da qui raggiunsero in
treno la destinazione di Mar de Espanha, nello Stato Minas Gerias, il 2 gennaio 1914.
Oggi sono presenti in 32 nazioni. (R.B.)