2013-05-09 15:25:16

I vescovi europei: continente cresca aperto all'Assoluto, solidale, attento alla famiglia


Nonostante la crisi economica e le difficoltà non si deve perdere la speranza. L’Europa Unita foriera di pace e solidarietà. Sono in sintesi i messaggi lanciati dal Consiglio delle Conferenze episcopali europee (Ccee) e dalla Commissione degli episcopati della Comunità Europea (Comece), per la Giornata dell'Europa. I vescovi ribadiscono la vicinanza della Chiesa, la centralità della famiglia. E indicando il pensiero di Robert Schuman, tra i padri fondatori dell’Unione Europea, e quello di Papa Giovanni XXIII, sottolineano la sfida di una costruzione di una società europea aperta all’Assoluto e improntata su verità, giustizia, solidarietà e libertà: pilastri della pace. Il servizio di Massimiliano Menichetti:RealAudioMP3

Un’Europa unita testimonianza di pace e riconciliazione. I vescovi europei ribadiscono il ruolo del Vecchio continente attingendo allo spirito visionario di uno dei padri fondatori, Robert Schuman, ricordando il documento con il quale, il 9 maggio 1950, la Francia indicò alla Germania “l’apertura di una strada per la pace”. Il Consiglio delle Conferenze episcopali europee e la Commissione degli Episcopati della Comunità europea tracciano le sfide di oggi e di domani. Pace, solidarietà rispetto a fronte di una mera logica economica che, se perseguita, porterebbe – secondo padre Patrick H. Daly, segretario generale della Comece – tutto indietro di “70 anni” e genererebbe “un continente profondamente diviso dall’odio e dal sospetto reciproco”. Sulla stessa linea, il Consiglio delle Conferenze episcopali europee che in messaggio ribadisce la vicinanza della Chiesa a tutti coloro “che si trovano in difficoltà per l’attuale crisi economica, che si sentono sole, che hanno perso o sono in cerca di un lavoro e che, a causa della grave crisi di senso e di fede, fanno fatica a guardare al futuro”. In particolare, i vescovi guardano “ai giovani” e “li invita a non perdere la speranza”. L’impegno per la costruzione di una società giusta, precisano, deve essere “a non lasciare che paure ed egoismi offuschino la carità che ha sempre contraddistinto” il Vecchio continente, “ma a riscoprire invece l’importanza della famiglia, il valore del dono e dell’accoglienza, facendosi prossimo dei più bisognosi”, mostrando quell’amore “affidabile di Dio che in Gesù Cristo si è fatto prossimità a tutti”. I vescovi, inoltre, inviato i cristiani del Continente a cogliere l’occasione della Giornata odierna “per riflettere sul loro impegno nella costruzione di una società europea aperta all’Assoluto e improntata su verità”, “giustizia”, “solidarietà e libertà”: pilastri della pace.

Sulla "Giornata dell'Europa" Massimiliano Menichetti ha intervistato mons. Gianni Ambrosio, vescovo di Piacenza Bobbio e vicepresidente della Comece:RealAudioMP3

R. – Innanzitutto, ricordiamo il motivo per cui si celebra questa Giornata come festa dell’Europa: due mani che prima si erano combattute, finalmente si sono rappacificate. Mi riferisco alla Francia, in modo particolare al ministro degli Esteri, Schuman, che propose alla Germania un cammino di pace, un cammino di riconciliazione dopo la terribile guerra mondiale. Il “sì” del cancelliere tedesco alla mano tesa del ministro francese è il segno di una svolta, di un cambiamento. Così inizia quel cammino di pace, di solidarietà durato più di 70 anni. E’ importante ricordare quell’inizio perché, dopo questi 70 anni di pace e di collaborazione, a causa anche della pesante crisi che attraversa l’Europa, alcuni pensano di tornare indietro rinchiudendosi, in un certo modo, negli egoismi che avevano portato al conflitto mondiale, che avevano portato al sopravvento dell’uno sull’altro. Offuscare quel cammino di pace, pensare che la soluzione del futuro sia tornare indietro, è davvero frutto di una miopia grande.

D. – Centrale per questa Europa, viene ribadito, è la solidarietà ma anche il legame con il trascendente…

R. – Solidarietà perché solo insieme possiamo affrontare questi momenti difficili. Gli uomini che hanno firmato il Trattato di pace, tanti anni fa, che hanno dato l’avvio all’Unione Europea come il nostro De Gasperi insieme con Adenuer, tedesco, e a Schuman, francese, erano uomini di fede. Erano uomini che si sentivano interpellati come credenti a costruire quel bene grande che è la pace. Noi dobbiamo riscoprire l’importanza di una visione di Europa aperta: aperta a Dio, aperta all’uomo, aperta alla solidarietà. E ogni cristiano è davvero chiamato a collaborare e a contribuire, con il suo modo di pensare, con il suo modo di agire, al destino del nostro continente, che non può essere un destino di guerra e di violenza ma un destino, invece, di concordia, di pace e di solidarietà.

D. – Ribadire le radici dell’Europa è un aspetto importante. Eppure, per molti sembra secondario e si continua a parlare prevalentemente di economia…

R. – E’ veramente fondamentale, perché solo con un grande orizzonte il nostro animo è disposto alla collaborazione, alla pace. Questo grande orizzonte non viene da noi, ci è offerto da Dio che ci chiama a iscrivere nella storia il suo progetto, che è progetto di vita, che è progetto di pace, che è progetto di salvezza. E allora, quando l’Europa perde il grande orizzonte, c’è solo una visione pragmatica, c’è solo una visione anche egoistica. Non c’è l’attenzione all’umanità della civiltà europea, quell’umanesimo che ha fatto grande nella storia la nostra Europa.







All the contents on this site are copyrighted ©.