2013-04-25 14:15:21

La figura del padre nelle fiction tv analizzata in un Convegno alla Santa Croce


Si è concluso nei giorni scorsi, presso la Pontificia Università della Santa Croce, il Convegno della Facoltà di Comunicazione su “La figura del padre nella serialità televisiva”. Per due giorni, un gruppo di esperti si è confrontato per offrire uno studio su come la paternità viene rappresentata nelle serie televisive più popolari, a partire da quale sia il ruolo del padre nella famiglia, la sua presenza o assenza e il suo rapporto con i figli. Il servizio di Carla Ferraro:RealAudioMP3

Ad aprire i lavori, il rettore dell’Università, mons. Luis Romera, che ha offerto un suo spunto di riflessione sul rapporto del Padre con la modernità:

“La figura del padre, che potrebbe essere interpretata come una minaccia alla libertà, è invece la figura di chi apre lo spazio della libertà perché il padre, il padre autentico, ci dà la vita, perché il padre trasmette un’educazione dell’umano, che ci aiuta a crescere umanamente. E’ la figura di chi ci protegge e quindi ci fa sentire sicuri dinanzi alle sfide della libertà ed è anche la persona che sa esigere che noi ci confrontiamo con la nostra libertà e quindi in questo modo possiamo andare incontro alla grande alla bella esperienza di essere liberi”.

Mons. Romera ha poi proseguito citando la catechesi del Papa emerito Benedetto XVI del 30 gennaio scorso, in cui spiega la paternità di Dio partendo da quella umana:

“Il Papa in questa catechesi ha affrontato il tema, bellissimo argomento, di Dio padre, di Dio padre onnipotente. Ci fa capire, all’inizio del suo intervento, come sia difficile a volte oggi parlare di paternità di Dio proprio perché siamo in una società nella quale vediamo la figura del padre con meno luce, con più difficoltà, per tanti motivi che il Papa elenca in maniera succinta ma molto acuta. La cosa bella del discorso del Papa è che, riconoscendo la difficoltà di oggi di parlare della figura del padre, dice tuttavia che la Sacra Scrittura, e concretamente già il Vangelo, ci permettono di ascoltare direttamente da Dio cosa sia essere padre e riscoprire la paternità di Dio e magari riscoprendo la paternità di Dio riscoprire anche la paternità umana”.

Gli aspetti peculiari che contraddistinguono le serie televisive italiane e il modo in cui esse rappresentano la figura del padre sono stati spiegati dal prof. Armando Fumagalli, direttore del Master universitario in Scrittura e produzione per la fiction e il cinema:

R. – In generale, si parla molto bene delle serie americane fra i critici e male di quelle italiane. Invece, secondo me, la cosa buona di essere italiane è che c’è un certo pluralismo mentre nelle serie americane è molto frequente avere figure molto negative del padre, famiglie molto disgregate, dove la figura del padre viene vissuta quasi più per assenza. In Italia, ci sono alcuni esempi positivi come le serie di “Don Matteo” col maresciallo Cecchini, o “Che Dio ci aiuti”, che in teoria parla di una suora ma in realtà c’e lì una figura di un padre che deve recuperare il ruolo paterno nei confronti di un bambino e secondo me si è riusciti a trattare bene questo tema della paternità.

D. – Quali sono i valori che vengono veicolati mediante le fiction televisive in Italia?
R. – Grazie al cielo, in Italia c’è una certa pluralità e c’è anche spazio – cosa che non avviene in altri Paesi – per fiction a contenuto religioso. In questi giorni, esce nelle librerie un mio volume che si chiama “Creatività al potere”, in cui cerco di far vedere come moltissimo dipenda dalla sensibilità della cultura dei creativi i quali, a partire dalla loro specifica sensibilità ed esperienza personale, raccontano poi le grandi storie che arrivano a milioni, decine di milioni, anche centinaia di milioni, di persone in tutto il mondo. Si possono raccontare storie che hanno conflitto, hanno dramma, hanno quindi interesse, in cui non è che non succeda niente, ma nello stesso tempo danno anche una visione della famiglia non malata, non ideologicamente e aprioristicamente negativa o pessimista. Ovviamente questo non è facile, bisogna anche riflettere. E noi, come cristiani, dobbiamo riflettere su come riuscire a raccontare le cose in modo interessante, attraente, coinvolgente e non banale.







All the contents on this site are copyrighted ©.