Francesca Dego ai Programmi Musicali Racconto il virtuosismo nel terzo Millennio
Interpreti e Interpretazioni, in onda il 17 e il 24 febbraio alle ore 13.30 (in replica
alle ore 21) sul V canale della Radio Vaticana, incontra Francesca Dego. La celebre
violinista ha concesso un’intervista in esclusiva a Luigi Cioffi, curatore del programma.
Una buona occasione per ascoltare una una serie di composizioni attinte dalla sua
ultima fatica discografica (l’integrale dei Capricci di Niccolò Paganini realizzata
per l’etichetta Deutsche Grammophon). “È uno dei talenti più straordinari che io
abbia mai incontrato. Possiede una tecnica infallibile e brillante, un suono bello,
caldo e affascinante, la sua musicalità è al tempo stesso fantasiosa e molto rispettosa
del testo”. Così Salvatore Accardo definì qualche anno fa la sua allieva Francesca
Dego, non a torto considerata oggi una delle più interessanti musiciste della sua
generazione. Lecchese di nascita, la Dego s’impose all’attenzione del pubblico
e della critica a partire dal 2008 in seguito all’approdo alle finali del Concorso
Paganini di Genova dove fu insignita del Premio ‘Enrico Costa’ riservato al più giovane
finalista. Era dai tempi di Bice Antonioni (1961) che nessuna violinista italiana
riusciva ad ottenere un simile piazzamento. Da quel momento la sua carriera ha
subito un’importante accelerazione che in breve tempo l’ha portata ad esibirsi sui
palcoscenici delle più prestigiose istituzioni concertistiche del mondo.