Dalla postura scorretta
ai traumi come il colpo di frusta. Sono queste le cause più comuni della cervicalgia.
Dobbiamo fare attenzione al modo in cui ci sediamo, alla posizione delle braccia rispetto
al tavolo e del viso rispetto al computer, al tipo di cuscino che usiamo. Per gli
eventi traumatici, come il colpo di frusta causato dagli incidenti stradali o le cadute
dagli sci, la cervicalgia appare a distanza di tempo. Massoterapia, mesoterapia, pompage,
educazione posturale, sono alcune delle tecniche impiegati per alleviare il dolore
o elimnarlo del tutto (E.A.)