2012-09-05 08:19:36

Un'indagine sul sacro musicale


Si intitola "Il suono sacro" il nuovo ciclo di quattro puntate di Andrea Ceccomori che andrà in onda tutti i martedì di settembre (alle 16.30 sul primo canale e alle 21 sul quinto. Il programma è concepito come un contenitore dedicato al rapporto fra musica di oggi e spiritualità. Un’idea nata dal progetto culturale di Assisi Suono Sacro che intende indagare un linguaggio dell’anima e per l’anima, al di là delle destinazioni d’uso più proprie della musica religiosa e rituale. Nella linea dello spirito di Assisi e del suono della povertà di ispirazione francescana.
Tra gli argomenti trattati: l’ispirazione musicale del sacro, il linguaggio e il codice musicale del sacro, l’estetica del sacro, la diffusione e la divulgazione come formazione ed educazione, le radici del sacro, il suono povero, l’iconografia musicale medievale, l’approccio ratzingeriano, Sant’Agostino, musica e liturgia, altri linguaggi e la musica contemporanea italiana.
Interventi ed interviste con: Teresa Salgueiro, Marco Testoni, Fabrizio De Rossi Re, Carlo Galante, Lucio Gregoretti, Tonino Battista, Fabrizio Ottaviucci, Enzo Mancuso, Chiara Bertoglio, Matteo Silva, Piermaurizio Della Porta, Michele Bianchi, Stefano Valente.
Gli ascolti musicali saranno dello stesso Andrea Ceccomori, Giya Kancheli, Giacinto Scelsi, Meeting of Angel, Misterious Assunzionistas, Patrick Cassidy, Fratelli Mancuso, Alberto Bertino, Carlo Galante, Fabrizio De Rossi Re, Lucio Gregoretti, Tonino Battista, Fabrizio Ottaviucci.








All the contents on this site are copyrighted ©.