L'uomo ha bisogno dell'infinito: in prima pagina, Augusto Pessina sul limite come
condizione necessaria.
In rilievo, nell'informazione internazionale, i bambini
nel Mali reclutati per combattere (secondo un rapporto dell'Unicef).
Scrittore
della vertigine: in cultura, Sebastien Lapaque su Blaise Pascal, morto il 19 agosto
1662.
Barbie, cresci: Giulia Galeotti sulla storia dei tentativi di emanciparsi
da uno stereotipo.
Un articolo di Sandro Barbagallo sull'anno di Klimt, celebrato
con mostre in tutta Europa nel centocinquantenario della nascita.
E Beatrice
lasciò il posto a chi fu trasfigurato: Inos Biffi su san Bernardo, Dante e l'ultimo
traguardo.
Nell'informazione religiosa, la morte di don Bruno Nicolini, grande
amico dei rom.
Giovani per una Chiesa giovane: nell'informazione vaticana,
un articolo sul secondo congresso panafricano (a settembre in Camerun) organizzato
dal Pontifico Consiglio dei Laici.