2012-07-08 10:24:58

Francia: fede e cultura nella "notte delle chiese"


Fede e cultura sono state protagoniste, ieri sera in Francia, durante la “notte delle chiese”. 540 luoghi di culto sono rimasti aperti in tutto il territorio con eventi artistici e spirituali. “La Chiesa occupa davvero pienamente il suo posto quando si avvicina alla gente, dato che la nostra identità di cattolici si esprime in quest’accoglienza”, ha affermato mons. Bernard Podvin, portavoce della Conferenza episcopale francese al quotidiano "Avvenire". A ciascun gruppo pastorale è stata data piena libertà d’iniziativa: nella provincia di La Rochelle sono andate in scena “le notti romaniche”, mentre a Parigi, nella chiesa di San Sulpizio, si sono alternate letture di testi relgiosi del Seicento e del Settecento e concerti di musica sacra, fino alla veglia di preghiera a mezzanotte. L’attore franco-britannico Micheal Lonsdale, padrino dell’iniziativa, ha elogiato l’evento, “perché le chiese sono il luogo della gioia, della luce, della pace, del raccoglimento. Di notte poi, l’esperienza è sorprendente, insolita e rara, dunque forse ancora più propizia a un’atmosfera del tutto benefica” (M.R.)







All the contents on this site are copyrighted ©.