Venerdì 15
giugno 2012 - Benedetto XVI a san Giovanni in Laterano il 13 giugno 2011,
all'inaugurazione del Convegno sulla Diocesi di Roma: "La fede non si conserva di
per se stessa nel mondo, non si trasmette automaticamente nel cuore dell’uomo, ma
deve essere sempre annunciata. E l’annuncio della fede, a sua volta, per essere efficace
deve partire da un cuore che crede, che spera, che ama, un cuore che adora Cristo
e crede nella forza dello Spirito Santo!Sul sacro cuore di Gesù " A partire
da queste parole, ci soffermiamo sull'odierna celebrazionedel Sacro Cuore di Gesù
e indaghiamo sulle tante sfumature di una parola fin troppo abusata. Andiamo poi nel
cuore dell'Europa, in questi giorni un po' spostato a Nord, a Dublino, dove è in
corso il 50° congresso Eucaristico Internazionale. Riascoltiamo le parole di
padre Vittore Boccardo del Pontificio Comitato per i Congressi eucaristici e rileggiamo
un articolo di Lucetta Scaraffia sull'origine di questa pratica Ma ascoltiamo
anche il grande cuore di Giovanni Paolo II quando canonizzava, il 16 giugno 2002 padre
Pio da Pietrelcina ,