2012-04-27 08:07:31

Bce: c’è bisogno di riforme per uscire dalla crisi nell’Ue


L’area euro oltre che di severità ha bisogno di misure che favoriscano lo sviluppo. Ieri a Bruxelles il primo ministro italiano, Mario Monti, mentre la Banca Centrale da Francoforte sottolinea: “C’è bisogno di riforme anche nella finanza”. Il servizio da Bruxelles di Laura Serassio: RealAudioMP3

In Europa si continua dunque ad insistere sulla necessità di puntare sulla crescita, a fronte di politiche economiche basate sul rigore. Salvatore Sabatino ne ha parlato con l’economista Francesco Carlà: RealAudioMP3
R. - Da due anni a questa parte, ormai, la questione è sempre la stessa: trovare un equilibrio fra le varie politiche dei vari governi europei, che sono molto diverse perché diverse sono le condizioni di ogni singolo governo, sia da un punto di vista economico e sia finanziario. E’ la ‘questione delle questioni’. Dato che abbiamo anche uno sfasamento dei cicli elettorali, la faccenda diventa ancora più complicata. Lo vediamo proprio in questi giorni, con l’esito del primo turno delle elezioni presidenziali francesi.

D. - Il fatto di avere una Banca Centrale Europea, che va ad impattare sulle politiche economiche dei singoli Stati, non è un’anomalia?

R. - E’ una delle tante anomalie. Cercare di risolvere, il più velocemente possibile, queste varie anomalie - tra cui, appunto, questa della Banca Centrale Europea, che ha pochi poteri ma, al contempo, molti compiti e molte questioni da risolvere - e riuscirci in un tempo compatibile con la pazienza dei mercati è, in questo momento, uno degli obiettivi fondamentali della politica economica e finanziaria europea.

D. - Dall’altra parte, si continua ad insistere, come ha detto il premier italiano Monti, ieri, sul rigore. Non si rischia, con troppo rigore, di deprimere ancora di più la crescita?

R. - Fondamentalmente l’Europa, dal mio punto di vista, è come un’azienda che non va bene da molto tempo - almeno per una grossa parte dei suoi prodotti, che possiamo vedere come una grossa parte delle sue nazioni - e che deve ristrutturarsi. Quando si ristruttura una grande azienda, normalmente ci si concentra sul ‘core business’, si cercano di controllare i costi, che provengono anche dagli altri comparti e settori e si cerca di investire su quelle cose che, invece, funzionano meglio. Questo è quello che, secondo me, dovrebbe fare l’Europa, e lo avrebbe dovuto fare da molto tempo a questa parte. Il problema è che gli interessi configgenti dei singoli Paesi impediscono un’unità di visione, anche da un punto di vista economico e non solo politico.

D. - L’asse franco-tedesco, intanto, potrebbe rompersi con la possibile vittoria, alle presidenziali francesi, di François Hollande. Quest’ultimo, proprio ieri, ha annunciato che non ratificherà il patto di bilancio europeo, a meno che non venga integrato con la dimensione della crescita. E’ un segnale importante ma, al tempo stesso, anche preoccupante…

R. - Un segnale importante e preoccupante. Ma, allo stesso tempo, anche l’altro candidato, Sarkozy da questo punto di vista - a parte l’asse con la Merkel - non è che abbia dato delle indicazioni molto più confortanti su quelle che possono essere le intenzioni della Francia per il prossimo futuro. Anche la Francia, ormai, è un partner debole dell’Europa, perché sa bene di avere a rischio tutta una serie di parametri che potrebbero complicare i costi del suo debito pubblico. Già ha perso la tripla ‘A’ da parte di una delle tre agenzie di rating, e potrebbe succedere la stessa cosa anche con le altre due. Il problema, alla fine, è solamente uno: i produttori di ricchezza europei non riescono a lavorare bene, ad espandersi e ad investire bene - forse lo possiamo notare meglio soprattutto in Italia - essendo incompatibili ed in concorrenza con queste politiche di rigore così estremo. Tagliare la spesa pubblica è facile a dirsi ma molto meno a farsi, e quindi siamo nuovamente in una situazione di stallo e potrebbe prospettarsi un’estate come quella del 2011.

D. - E’ possibile, a questo punto, immaginare altre alleanze che potrebbero effettivamente puntare sullo sviluppo, nel prossimo futuro?

R. - Onestamente non mi sembra ci siano, all’orizzonte, altre alleanze politiche a livello europeo. Per la Germania, continuare in questo modo, tutto sommato, non è un problema, perché continua a trarre vantaggio dalla situazione, a rendere più competitive le proprie esportazioni, così come il proprio sistema economico e finanziario. E’ molto più complicato, invece, per Italia e Spagna e, probabilmente, anche per la Francia, in cerca di altri tre componenti ‘core’ del sistema europeo.








All the contents on this site are copyrighted ©.