La malaria è un flagello
figlio della povertà: malnutrizione, carenze igieniche e scarso accesso ai farmaci
moltiplicano i rischi di contrarre il morbo. Oltre il 90% della mortalità infantile
da malaria si concentra in Africa e purtroppo non esiste un vaccino, mentre i farmaci
di nuova generazione sono efficaci solo se somministrati in tempo. Il 25 aprile si
festeggia il Giorno Mondiale contro la Malaria ma come ci ricorda il prof. Aldo Morrone,
presidente dell'Istituto di Scienze Mediche Antropologiche e Sociali, "sicuramente
dovremmo fare di più e questo di più deve essere fatto per il futuro della nostra
umanità" (a cura di Emanuela Campanile)