2012-04-24 17:57:17

Casalinghe scoraggiate


RealAudioMP3 "Aumentare il ricorso al part time in Italia e investire molto di più in servizi sociali". Sono alcune delle proposte del prof. Emilio Reyneri, ordinario di Sociologia del Lavoro all'università Bicocca (Milano), che con noi analizza i dati del Centro studi Donne e qualità della vita, i quali rilevano un atteggiamento sempre più rinunciatario e insoddisfatto delle casalinghe italiane rispetto alle loro omologhe in Europa. D'altra parte "le casalinghe non sono affatto persone passive nella società. Il loro sostegno indiretto al welfare è infatti notevole. Andiamo tutelate di più", afferma Concetta Fusco, vice presidente nazionale del Movimento Casalinghe Italiano (Moica), che festeggia trent'anni di fondazione, una rappresentanza del quale sarà ricevuta il 1° maggio (Festa dei Lavoratori) dal Presidente Giorgio Napolitano. (di Antonella Palermo)








All the contents on this site are copyrighted ©.