2012-04-04 11:56:42

Giornata contro le mine. Il Papa: liberare l’umanità da questi terribili e subdoli ordigni


Nella Giornata internazionale per la lotta contro le mine antipersona, il Papa - al termine dell'udienza generale - ha espresso la sua vicinanza alle vittime e alle famiglie di quanti sono stati colpiti da questi ordigni. Quindi ha lanciato un accorato appello:RealAudioMP3

"Incoraggio tutti coloro che si impegnano per liberare l’umanità da questi terribili e subdoli ordigni, i quali, come disse il Beato Giovanni Paolo II in occasione dell’entrata in vigore della Convenzione per il loro bando, impediscono agli uomini di camminare assieme sui sentieri della vita senza temere le insidie di distruzione e di morte'".

“Mine e residui bellici ostacolano lo sviluppo e metto in pericolo la vita”: lo afferma il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon nel suo messaggio per questa Giornata. A oggi, molti sono gli Stati che hanno aderito alla Convenzione internazionale contro questi ordigni - siglata ad Ottawa nel 1994 - che comunque continuano a minacciare diverse aree del pianeta nonostante l’intenso lavoro di sminamento. Secondo i dati diffusi dalla Campagna internazionale contro le mine nel 2007, Africa, Asia, Russia, ma anche Ecuador, Perù Colombia e Cile sono contaminati da mine e ordigni inesplosi. Le Nazioni Unite hanno ricordato anche la recente tragedia di Brazzaville, in Congo, dove è esploso un deposito di armi, tragico richiamo alla difficile gestione di tali ordigni. Massimiliano Menichetti ha raccolto il commento di Giuseppe Schiavello direttore della Campagna italiana contro le mine:RealAudioMP3

R. – E’ incoraggiante il fatto che, oramai, 159 Stati abbiano aderito a questo Trattato per la messa al bando delle mine. Ad oggi ne mancano 37 all’appello, ed il commercio e l’utilizzo delle mine é pressoché fermo.

D. – Ci sono ancora, però, delle mine sotterrate. E questo è un grave problema...

R. – Come diciamo spesso noi, “le mine non sanno di essere state messe al bando”. Diciamo che, quando è iniziata questa campagna, più di 90 Paesi erano affetti dal problema delle mine antipersona. Oggi si contano 70 Paesi interessati dove, peraltro, molte delle zone sono state messe comunque in sicurezza.

D. – Azioni di sminamento e stoccaggio hanno recentemente coinvolto Albania, Costa d’Avorio e Repubblica Democratica del Congo. In questi giorni, però, giunge notizia della Siria, la quale sta seminando bombe lungo i confini per evitare sia la fuoriuscita di profughi dal proprio Paese, sia per un’eventuale difesa. La situazione è ancora grave...

R. – ... gravissima! Il confine con la Giordania era già minato, per cui non sappiamo se adesso abbiano posizionato altre mine, mentre i confini con la Turchia e con il Libano sono stati “ri-minati”. La Campagna internazionale per la messa al bando delle mine – di cui facciamo parte, come braccio italiano – ha infatti richiamato tutti gli Stati che fanno parte di questo Trattato a pronunciarsi in maniera molto dura rispetto a questo atteggiamento da parte della Siria. La Siria, lo ricordiamo, non fa parte del Trattato, ma queste armi producono effetti indiscriminati e violano i diritti umani.

R. – Allo stato attuale, quali sono i Paesi dove sono maggiormente presenti le mine?

R. – Ci sono tutti i recenti scenari di guerra. L’Afghanistan è sicuramente uno dei Paesi più afflitti dal problema delle mine, degli ordigni inesplosi ed anche degli ordigni improvvisati, che spesso vengono utilizzati dalle forze ribelli. La Colombia è un altro di questi Paesi dove i conflitti interni con le Farc, l’Esercito di liberazione nazionale e gli stessi narcotrafficanti, spesso vede l’uso di mine, che vanno poi a colpire la popolazione civile.

D. – Le mine antiuomo richiamano immediatamente le "cluster bombs", ovvero le bombe cosiddette "a grappolo". Sono ordigni che, quando vengono lanciati, si aprono in tante altre piccole bombe che cadono sul terreno...

R. – Il Trattato sulle "cluster" è decisamente più giovane: è entrato in vigore nell’agosto del 2010 e vede l’adesione di meno della metà di quei Paesi che hanno aderito al Trattato per le mine antiuomo. E’ anche vero, però, che si tratta di un Trattato decisamente figlio di quell’impegno e quindi, di conseguenza, nel tempo si è cercato di produrre l’evidenza per poter dimostrare che anche le "cluster bombs" hanno degli effetti indiscriminati.

D. – I bambini, spesso, sono delle vittime di questi ordigni ...

R. – Assolutamente. I bambini tendono a giocare con tutto quello che è colorato. Ricordiamo che in Afghanistan ci fu quel grave problema dei pacchi alimentari lanciati dagli aeroplani, che erano gialli, com’era gialla anche buona parte delle "cluster bombs"...

D. – La Giornata richiama anche alla necessità di aiutare le vittime delle mine e delle "cluster bombs"...

R. – Le vittime sono ciò che resta per i molti anni di trascuratezza di questo problema. Ricordiamo che le vittime sono centinaia di migliaia e che spesso la disabilità, all’interno di questi Paesi, è qualcosa che marginalizza a dei livelli di cui non riusciamo veramente a renderci conto. In questi Paesi, dove le attività per sopravvivere sono spesso di carattere pastoral-rurale, una persona disabile è avvertita come un peso per la famiglia e per la comunità.

D. – Qual è, dunque, la sfida che emerge da questa Giornata internazionale?

R. – Lavorare sulla civiltà giuridica, affinché gli Stati che hanno firmato questo trattati, e anche quelli che non ne fanno ancora parte, siano in qualche modo instradati ad un sostegno concreto delle vittime. Generare, quindi, delle condizioni di accettabilità e di inclusione che, forse, ancora oggi sono dichiarazioni di intenti. (vv)







All the contents on this site are copyrighted ©.