Il 25 ottobre 2011,
Le Cinque Terre vengono travolte da un'alluvione violentissima. Il gioiello ligure,
patrimonio dell'umanità, si ritrova con i suoi piccoli e splendidi comuni a dover
affrontare la difficile opera di ricostruzione. Vernazza, così come Monterosso o Corniglia,
ci sta riuscendo: dal primo all'ultimo cittadino, l'impegno non è mai mancato. Con
un commosso pensiero agli aquilani che dopo tre anni dal terremoto ancora non vedono
rinascere la loro città, il sindaco di Vernazza, Vincenzo Resasco e Vittorio Barani,
ideatore del progetto Una pietra per Vernazza, ci raccontano i giorni dell'emergenza
e il dopo (di Emanuela Campanile)