2011-12-02 13:45:06

La crisi in Italia: le preoccupazioni delle associazioni familiari


In vista delle misure anticrisi che il governo italiano dovrà adottare, c’è molta preoccupazione tra le associazioni familiari. Si teme che le famiglie, già in grande affanno in questo periodo, non siano sufficientemente prese in considerazione. Luca Collodi ne ha parlato con il sociologo Pierpaolo Donati, direttore dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia:RealAudioMP3

R. - E' evidente che c’è questa preoccupazione. Naturalmente si tratta di sperare che il presidente Monti possa considerare la famiglia. Teniamo conto che nel luglio scorso l’Osservatorio nazionale per la famiglia ha presentato un piano nazionale per la famiglia al governo e si spera che a questo piano venga data continuità.

D. – Per la famiglia al momento non c’è né un sottosegretario, né una delega…

R. – Infatti. La delega sulla famiglia non esiste e c’è grande preoccupazione perché potrebbe essere un segnale di dimenticanza vera e propria, nel senso che non c’è alcuna attenzione. Io mi auguro che la cultura, anche politica, di questo governo non sia una politica tutta centrata sullo Stato e il mercato, dimenticando le famiglie come un operatore sociale. Io credo sia essenziale considerare la famiglia non come un soggetto che chiede la carità, che chiede benefici particolari, ma come fattore di equità sociale. Quando giustamente il presidente Monti dice “dobbiamo fare una manovra di equità sociale” non si tratta solo di considerare chi ha di più e chi ha di meno, tassare in base alle ricchezze degli individui oppure dei patrimoni in generale, ma si tratta di considerare il fattore famiglia. Anche la riforma delle pensioni, se non tiene conto della composizione famigliare, rischia di creare grandi o grandissime ingiustizie.

D. – Perché la politica fa spesso fatica a vedere nella famiglia una realtà che favorisce la coesione sociale, l’unità del Paese, lo sviluppo del Paese?

R. - Perché tutta la cultura politica e anche economica è basata sull’individualismo, cioè a dire: l’individuo è il referente dello Stato. Questo rimonta alla cultura moderna della cittadinanza per cui il cittadino è solo l’individuo e la famiglia non ha un diritto di cittadinanza in quanto famiglia, cioè in quanto soggetto sociale. I nostri costituenti nell’articolo 29, 30, 31 della Costituzione avevano previsto questo: avevano previsto i diritti della famiglia come soggetto sociale in base al numero delle persone, ai carichi famigliari, al numero dei figli, al fatto che ci fossero degli anziani da curare non autosufficienti… Ora, è strano che dopo 60 anni di Costituzione questi articoli e questo principio dei diritti di cittadinanza della famiglia siano completamente ignorati.

D. - L'annunciata riforma del fisco può rappresentare per il governo un banco di prova per varare politiche familiari più giuste?

R. - Assolutamente sì. Noi come Osservatorio nazionale sulla famiglia abbiamo proposto il “fattore famiglia” proprio come perno della riforma fiscale. Il “fattore famiglia” è stato peraltro approvato e ha trovato i consensi anche dei sindacati, della Confindustria e di tutte le realtà che sono presenti nell’assemblea dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia. Il “fattore famiglia” significa modulare tutto il sistema fiscale in base ai carichi famigliari e quindi non considerare solamente il trattamento fiscale degli individui ma considerare che il peso della tassazione, delle imposizioni tributarie sulle persone, dipende dai carichi famigliari che le persone hanno. (bf)







All the contents on this site are copyrighted ©.