Thailandia: seminario dei vescovi dell'Asia sui cambiamenti climatici
A Bangkok, in Thailandia, è iniziato oggi un seminario di due giorni promosso dalla
Federazione delle Conferenze episcopali dell’Asia (Fabc) sul tema “Riscaldamento globale
e cambiamenti climatici e il loro impatto sull’Asia – Le sfide e la risposta della
Chiesa”. Quattro gli obiettivi principali dell’incontro: creare una maggiore consapevolezza
nella Chiesa asiatica sul rapporto tra cambiamenti climatici e giustizia; promuovere
il ruolo della Chiesa nella lotta agli effetti dei cambiamenti climatici in Asia e
individuare risposte comuni; collegare questo impegno della Chiesa alla Conferenza
sul clima di Durban, in Sud Africa e al prossimo Summit per la Terra a Rio de Janeiro
in Brasile (Rio +20) e, infine, di avviare un programma di formazione permanente per
i vescovi asiatici sulla dottrina sociale della Chiesa. Nel programma sono previste
diverse testimonianze dal Vietnam, dalla Thailandia, e da Kiribati. Tra gli ospiti:
l’economista tedesco Ottmar Edenhofer, il dott. Martin Khor della Segreteria generale
della Task Force delle Nazioni Unite su Ambiente e gli Insediamenti Umani, lo scienziato
tedesco Ernst-Ulrich von Weizsäcker e padre John T. Brinkman, M.M., studioso di storia
delle culture e delle religioni. (M.V.)