Questo borgo, che
prevede una parte più antica in altura e una moderna nella pianura sottostante, deriva
il prorpio nome dalla diffusione nella zona di due piante selvatiche: il biancospino
e il pruno slevatico, utilizzate anche come sistema di recinzione. E qui torna
puntuale la manifestazione che celebra le castagne e le zeppole, prodoti tipici
della zona. Gastronomia: castagne,zeppole, zeppolone, laine e
cici, fritta ceca (senza uova, a base di cipolle e farina) Sito web:
http://www.comune.spignosaturnia.lt.it/