Paraguay: primo Congresso continentale dei giovani ex-allievi/e salesiani
In un clima familiare, di gioia e d’impegno, è stato realizzato il primo Congresso
continentale dei giovani ex-allievi ed ex-allieve salesiani, con la partecipazione
di ragazze e ragazzi provenienti da Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Cile, Ecuador,
Uruguay e Paraguay. L’incontro si è svolto dal 7 al 10 ottobre presso Ypacarai, in
Paraguay. Alla riunione hanno partecipato 80 membri, motivati dalla qualità dei temi
e giunti con l’intenzione di promuovere un maggiore impegno come discepoli e missionari
di Cristo. Gli argomenti proposti per la riunione sono stati “Venite e vedrete”, sviluppato
da sr Maritza Ortiz, delegata confederale delle ex-allieve salesiane; “Progetto personale
di vita”, guidato da don Pablino González, vicario ispettoriale dei Salesiani del
Paraguay; “Identità e missione dell’ex-alllievo/a nella realtà americana”, a carico
dell’ex-allieva María Gabriela Pérez Martignano e “I giovani in America alla luce
del Documento di Aparecida”, presentato da Ligia Inés Mejía, anche lei exallieva.
Ogni riflessione è stata accompagnata da lavori di gruppo sul tema, condivisione e
proposte di impegni concreti. Ogni tematica, inoltre, ha portato anche ad un’attività
liturgica attinente, secondo la creatività dei gruppi organizzatori e il dinamismo
e la devozione di ciascuno dei partecipanti. Grande emozione ha suscitato in tutti
i ragazzi il pellegrinaggio a Caacupé. I giovani si sono recati dalla “Virgencita
Serrana”, offrendo ciascuno il lavoro svolto durante l’incontro, presentando le esigenze
dei Paesi di origine e riprendendo il motto auto-assegnatosi: “Gioventù Salesiana,
sentinelle del mattino”. Nel corso dell’Eucaristia conclusiva, don Natale Vitali,
Consigliere regionale per l’America Cono sud, ha invitato i giovani a rispondere alla
chiamata di Cristo e ad impegnarsi nella società e nella Chiesa, guardando sempre
con speranza al futuro. (L.Z.)