2011-07-28 13:04:31

La famiglia al centro del Fiuggi Film Festival


La quarta edizione del Fiuggi Family Festival, che si apre oggi, 28 luglio, nella città laziale ed è in programma fino al 31, si caratterizza anche quest’anno per un’offerta di film e iniziative legate al mondo della famiglia, con momenti di riflessione, stimolati dal cinema, per rieducare alle emozioni e al dinamismo delle relazioni tra genitori e figli. Il servizio di Luca Pellegrini:RealAudioMP3

Cinema per la famiglia, cinema sulla famiglia: il festival di Fiuggi si caratterizza, per scelte e finalità, come un momento di condivisione e di riflessione che, attraverso il cinema, coinvolge grandi e bambini, con un programma caratterizzato sempre più come un’interessante vacanza per le famiglie, che possono partecipare anche a laboratori, giochi, iniziative legate al mondo dello sport, e, naturalmente, contare su una quotidiana, ricca proposta cinematografica grazie alla proiezione di un totale di quaranta titoli suddivisi in concorso, anteprime e cinema d’animazione, oltre a documentari sui bambini e gli adolescenti di tutto il mondo, cui si affiancano convegni e tavole rotonde per i genitori e la promozione delle ultime novità della letteratura per bambini e ragazzi. Il neo-direttore artistico Mussi Bollini conferma la scelta tematica del festival: “Sistema Famiglia: il dinamismo delle relazioni”:

“Il tema delle dinamiche in famiglia riguarda, secondo me, molto il tema delle emozioni. Il cinema è ancora, oggi, il mezzo che più può stimolare in noi queste emozioni; la televisione lo fa sempre di meno. Quindi, abbiamo cercato quei film che trattano i rapporti tra le persone, sia tra persone adulte, sia tra adulti e bambini, sia tra bambini tra di loro. Perché parlo del tema delle emozioni? Perché in famiglia, oggi, sempre meno spazio è lasciato alle emozioni e sempre meno i genitori parlano e dialogano con i figli in merito alle emozioni. L’attenzione è stata proprio questa: che cioè la dinamica in famiglia deve ripartire dalle emozioni che non vengono nascoste, cancellate, non trattate…” (gf)







All the contents on this site are copyrighted ©.