Era un'onorificenza
che i papi consegnavano a sovrani o a santuari come segno di riconoscenza per comportamenti
particolarmente meritevoli. Fra i sovrani che la ricevettero, Enrico VII d'Inghilterra
e Ludovico III Gonzaga. Più recentemente, l'attuale pontefice, Benedetto XVI, ha deposto
la Rosa d'Oro davanti alla Madonna di Roio, in occasione della sua visita nelle zone
colpite dal sisma in Abruzzo, nell'aprile 2009.