2011-05-06 11:01:04

CREDERE: il senso della realtà che ci sostiene


RealAudioMP3 Venerdì 6 maggio 2011 - Benedetto XVI al Concerto in Aula Paolo VI in Vaticano: "Che cosa vuol dire credo? E’ una parola che ha vari significati: indica accogliere qualcosa tra le proprie convinzioni, prestare fiducia a qualcuno,
essere certi. Quando, però, la diciamo nel “Credo”, essa assume un significato più profondo: è affermare con fiducia il senso vero della realtà che ci sostiene, che sostiene il mondo; significa accogliere questo senso come il solido terreno su cui possiamo stare senza timore; è sapere che il fondamento di tutto, di noi stessi, non può essere fatto da noi, ma può essere solo ricevuto. Ela fede cristiana non dice “Io credo in qualcosa”, bensì “Io credo in Qualcuno”, nel Dio che si è rivelato in Gesù, in Lui percepisco il vero senso del mondo; e questo credere coinvolge tutta la persona, che è in cammino verso di Lui. La parola “Amen”, poi, che in ebraico ha la stessa radice della parola “fede”, riprende lo stesso concetto: il fiducioso poggiare sulla base solida, Dio."
La parentela nettissima del credere con la concretezza della vita: credere non nè rifugiarsi in un mondo a parte, ma è stare nella realtà del mondo, capaci anche di trasformarlo.
C'è poi chi crede nella chmica, Luigi Campanella, presidente della Società chimica italiana, e cerca di sfatare i pregiudizi sul suo conto, che la legano solo all'inquinamentoambientale. E chi credeva di potr diventare anche pittore, non solo architetto e designer come Giò Ponti, da oggi in mostra alla Triennale di Milano. Chi crede infine nella rinascita di Ground Zero, dopo l'esecuzione di Bin Laden: lo scrittore americano Safran Foer, intervistato oggi dal Corriere della Sera.
Le sifde della fede , inclusa quella delal concretezza, sono raccontate nel libro di Lucio Coco : Interrogare la fede. Le domande di chi crede oggi, in libreria per Lindau.
E poi la concretezza della fede nei meandri e negli intrecci della storia: lo provera il 22° viaggio italiano di Benedetto XVI domani e domenica ad Aquileia e Venezia, in un autentico crocevia di popoli







All the contents on this site are copyrighted ©.