In prima pagina, la crisi giapponese: inutile per il momento l’intervento degli elicotteri
che lanciano tonnellate d’acqua sui reattori colpiti dal sisma. Peggiora la situazione
dei terremotati.
L’Italia celebra i 150 anni di unità: le cerimonie in tutto
il Paese. All’interno l’omelia del presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco,
durante la Messa nella Basilica romana di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri.
La libertà religiosa ricchezza per le società: l’intervento dell’osservatore
permanente della Santa Sede presso l’ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, arcivescovo
Silvano M. Tomasi.
Nella casa della Sapienza: Timothy Verdon sul restauro della
Sala del tesoro nel santuario della Santa Casa di Loreto.
Un libro che non
lascia indifferenti: Marta Lago sulla presentazione del “Gesù di Nazaret” di Benedetto
XVI all’Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede.
L’Italia prima dell’Italia:
Giuseppe Zecchini sulla storia della penisola dalla Roma repubblicana al Risorgimento.
Don Sturzo e l’unità d’Italia: un articolo di Oscar Gaspari sull’inaugurazione
del Vittoriano il 4 giugno 1911.
La cultura digitale e l’evangelizzazione:
Mario Ponzi intervista l’arcivescovo Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio
Consiglio delle Comunicazioni Sociali.