2011-03-01 14:53:51

Oggi su "L'Osservatore Romano"


Nell'informazione vaticana, un articolo di monsignor Giorgio Corbellini a proposito della nuova legge su cittadinanza, residenza e accesso in Vaticano, promulgata da Benedetto XVI lo scorso 22 febbraio.

In rilievo, nell'informazione internazionale, la situazione in Libia: cresce la pressione su Gheddafi, mentre anche l'Ue approva sanzioni.

Tutte le immagini di Sant'Agostino: in cultura, il direttore sull'opera, presentata al Papa, "Iconografia agostiana. Dalle origini al XIV secolo".

Un articolo di Raffaele Alessandrini dal titolo "Se i ciechi vedono e i sordi odono": Antonio Paolucci illustra la nuova didattica dei Musei Vaticani.

Non solo ricamo: al convegno "La Diocesi di Roma e il Risorgimento", Grazia Loparco sulle ispettrici governative negli istituti educativi femminili nella Roma dell'Ottocento.

Una rete intrecciata al mondo: intervista di Fabio Colagrande al gesuita Antonio Spadaro sulla trasmissione della fede nell'era digitale.

A caccia di superconduttori: Maria Maggi sulla scoperta, cent'anni fa, di un fenomeno dalle applicazioni preziose.

Gli anglicani e il ruolo delle donne per lo sviluppo: nell'informazione religiosa, riguardo a una nuova piattaforma di lavoro con gli episcopaliani.

Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, sull'esigenza di valorizzare la scuola e l'educazione.







All the contents on this site are copyrighted ©.