2011-02-01 14:07:02

Oggi su "L'Osservatore Romano"


Colui che creò Adamo è tenuto in braccio bambino: in prima pagina, Manuel Nin sulla festa della Presentazione in Romano il Melode.

Quelle lettere d’amore custodite nel regno dei cieli: Pier Giordano Cabra sul segreto delle donne consacrate.

La vocazione non è progetto umano ma dono di Dio: nell’informazione vaticana, messaggio del Papa al secondo congresso continentale latinoamericano.

Intervista di Nicola Gori a monsignor Joao Braz de Aviz, prefetto della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica.

Nell'informazione internazionale, sulla conclusione del vertice ad Addis Abeba un articolo di Pierluigi Natalia dal titolo “L’Africa in ritardo su scelte politiche comuni”.

Da Ferrara a Roma per dare voce alla meditazione: in cultura, Michael John Zielinski sulle origini della musica organistica.

Giulia Galeotti sul (felice) caos della Memoria in “The Giver” di Lois Lowry.

Mille strade per la perfezione: il vice direttore su nuove forme di vita consacrata.

Su “Avvenire”, Bonhoeffer e il fascino del cattolicesimo.

Come un coltello piantato alla gola: Gaetano Vallini recensisce il film di Denis Villeneuve “La donna che canta”.

Sulle tracce dei certosini in Calabria: Luigi Falcone racconta la biblioteca di Serra San Bruno.







All the contents on this site are copyrighted ©.