2011-01-12 15:35:13

Continua a crescere il Pil della Germania. Le mani di Cina e Giappone sui bond europei


Dati confortanti per la produzione industriale europea che, secondo Eurostat, in novembre ha registrato un aumento dell’1,4% rispetto al mese precedente. Più netta la crescita su base annua con un + 7,8%. È per quanto riguarda il Prodotto interno lordo la Germania si conferma la locomotiva d’Europa con una crescita nel 2010 del 3,6%, il dato più rilevante dall'unificazione tedesca. Intanto in molti Stati membri dell’Ue prosegue lo sforzo per ridurre il debito pubblico e per dare stabilità all’Euro, mentre il commissario agli affari economici, Olli Rehn, chiede ulteriori risorse per il fondo salva Stati. E in questa direzione va il collocamento avvenuto oggi sui mercati di titoli di stato portoghesi per oltre 1200 milioni di euro, con Cina e Giappone in prima linea nel contendersi l’acquisto del debito pubblico dei Paesi in difficoltà. Per un’analisi della situazione Marco Guerra ha sentito il prof. Mario Deaglio, docente di Economia Internazionale presso l’Università di Torino:RealAudioMP3

R. – Direi che non ci sia scontro tra Cina e Giappone, tutte e due hanno lo stesso problema e cioè sono troppo piene di dollari: le loro banche centrali e i loro investitori. Ciascun investitore saggio cerca di differenziare un po’ i suoi investimenti. Quindi, la scelta dell’euro è una scelta logica. Si aggiungono a questo probabilmente - per la Cina in particolare - motivazioni di tipo politico-economico, cioè il tentativo di attrarre l’Europa nella sua orbita o per lo meno di avvicinarla un poco.

D. – Dopo Grecia e Irlanda, l’attenzione si sta focalizzando sul debito del Portogallo. Dobbiamo temere un altro terremoto nel Vecchio Continente?

R. – Questi sono dei piccoli tremori, in realtà. La Grecia, il Portogallo e l’Irlanda sono tre Paesi la cui finanza fa una frazione di qualche punto percentuale sull’intero debito europeo. Ciò che in realtà possiamo temere è la Spagna: se la Spagna si trovasse veramente in difficoltà, allora le fondamenta dell’euro potrebbero ricevere qualche scossa, perché tutti i Paesi dell’euro sarebbero chiamati con le nuove norme a sostenerla. Quindi, se la crisi raggiungesse la Spagna, cambierebbe le sue dimensioni.

D. – Con il perdurare della crisi a quale costo sarà possibile contenere il debito pubblico dei Paesi europei?

R. – Il costo lo stiamo già vedendo nell’aumento del numero dei disoccupati, che rispetto ad un anno fa è aumentato di due o tre punti percentuali: si tratta di oltre una decina di milioni di disoccupati in più. I governi, tagliando la spesa pubblica, causano sicuramente uno stimolo depressivo sulle economie, legato alla necessità di tagliare i debiti.

D. – Eppure le attenzioni di Bruxelles sembrano rivolte solo al debito pubblico...

R. – In una società globalizzata, dominata dalla finanza, c’è un certo disinteresse per la disoccupazione. Si pensa che la gente subirà, sopporterà le situazioni di difficoltà che ha davanti. In realtà, potrebbe anche darsi che la gente a un certo punto mandi a casa i governanti e questo lo vediamo nelle difficoltà crescenti e nell’impopolarità crescente dei governi. Ricordiamoci che in Europa abbiamo molti Paesi dove i governi hanno maggioranze instabili o addirittura governi di minoranza. Non c’è solo il caso italiano, ma anche i Paesi Bassi, la Svezia, la stessa Gran Bretagna, che ha una coalizione molto insolita al suo interno, c’è la Germania, dove il governo della cancelliera Merkel ha perso il controllo della Camera Alta. In sostanza, è una situazione che ha al fondo una durezza e una tempestosità nell’ambito dell’economia reale e dei problemi sociali, che molto spesso facciamo finta di non vedere. (ap)







All the contents on this site are copyrighted ©.