2010-04-19 15:49:17

La Chiesa si stringe attorno a Benedetto XVI per festeggiare i 5 anni di Pontificato


Tra le tante iniziative per celebrare questo anniversario, anche una Giornata di preghiera per il Papa promossa dalla Conferenza episcopale italiana. La presidenza della Cei ha invitato tutti i cattolici a stringersi oggi intorno a Benedetto XVI, “centro di unità e segno visibile di comunione”. Su questi primi 5 anni di Pontificato di Benedetto XVI, contraddistinti dalla testimonianza mite e ferma della “Carità nella Verità”, Fabio Colagrande ha intervistato l’arcivescovo Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura. Mons. Ravasi muove la sua riflessione dalla definizione di “Papa-teologo” che viene usualmente attribuita a Benedetto XVI:RealAudioMP3

R. – Di solito, è una cosa che notiamo tutti, è questa definizione di “Papa-teologo” che alla fine diventa, però, una sorta di etichetta che viene imposta per dire che non è quindi un Papa che può conoscere la complessità delle situazioni pastorali, ma le vede nell’interno di un disegno solo generale. Questo termine, riprendiamolo in mano nel senso vero del termine e scaviamo perciò nelle sue dichiarazioni, per scoprire quanto il rigore del pensiero comporti, in verità, una vera nuova interpretazione, anche, del reale, della storia, delle situazioni ecclesiali. Il Papa ci ha ricordato che è necessario sempre ritornare alle fondazioni. E su questo, credo che sia un grande appello-invito che viene rivolto ai pastori e viene rivolto ai credenti; appello che si riconnette ad un lontanissimo, remoto appello che abbiamo nel Nuovo Testamento stesso quando Pietro scriveva, nella sua Prima Lettera, che i cristiani devono essere capaci di rendere ragione della speranza che è in loro. E questo lo facciano con dolcezza, con attenzione, anche contro le provocazioni che ricevono; ma rendere ragione della speranza vuol dire riconoscere la funzione pastorale, sociale, culturale della fede.
 
D. – Questo è proprio quello che fa Benedetto XVI come Successore di Pietro…
 
R. – E’ quello che io vorrei che venisse ancora riscoperto, proprio ritornando qualche volta di più, meditando, approfondendo proprio la “Spe salvi”, la “Deus caritas est” e la “Caritas in veritate”, perché lì si vede, nell’interno di tutti questi testi, che da un lato c’è una riflessione teologica – indubbiamente. Questa riflessione teologica ha dimensioni molteplici: pensiamo, per esempio, che la “Spe salvi” ha la dimensione escatologica che è una dimensione fondamentale della teologia stessa, andare oltre la frontiera del tempo e dello spazio, della storia e del cosmo. Ma dall’altra parte, soprattutto nella terza Enciclica, “Caritas in veritate”, scoprire come alla fine la riflessione teologica sia la lampada che illumina i passi nel cammino concreto della pastorale. Abbiamo bisogno perciò di rifondare in maniera seria, autentica, ricca l’impegno quotidiano che il credente ha nel mondo e nella storia.
 
Sui 5 anni di Pontificato di Benedetto XVI, Sergio Centofanti ha chiesto un commento a Sergio Marelli, segretario generale della Focsiv, organismo che riunisce numerose associazioni del volontariato cristiano:RealAudioMP3

R. – Sono sicuramente cinque anni ricchi, caratterizzati da Encicliche che per noi che lavoriamo nel sociale, in particolare nel sociale con un’attenzione ai fenomeni della mondializzazione, sono insegnamenti molti importanti. Quindi, forse quando si dice che questo Papa è un Papa teologo, accademico, si dimentica che è un Papa molto attento ad arricchire, nella continuità il Magistero della Chiesa, la Dottrina sociale cattolica. E il messaggio fondamentale che viene da Benedetto XVI credo sia proprio il farsi carico di chi è più sfortunato, di chi è nella miseria, nella povertà, e questo farsi carico degli altri, che è il fondamento del nostro agire da cristiani, è la carità.

Ascoltiamo infine il prof. Francesco D’Agostino, presidente dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani, al microfono di Sergio Centofanti:RealAudioMP3

R. – La grandezza del Pontificato di Benedetto XVI non dipende tanto dal fatto che lui abbia utilizzato il Seggio di Pietro per diffondere la “propria” teologia, ma perché lui ci ha insegnato a fare teologia e a riflettere sul cristianesimo facendo convergere la nostra attenzione sul principio del Verbo, il folgorante inizio del Vangelo di San Giovanni: “In principio era il Verbo” o, per usare l’espressione greca, “In principio era il Logos”. Il Papa, da quando è salito al Pontificato, ha insistito su questo tema come il messaggio centrale del suo insegnamento pastorale. Dio non si rivela a noi come assoluto mistero, come volontà imperscrutabile, esoterica, degna di essere adorata ma incomprensibile: non è così. Attraverso Gesù Cristo – questo ci ha insegnato il Papa – Dio si è rivelato come uomo accanto agli uomini, e tutto quello che concerne il mistero di Dio attraverso Gesù Cristo, anche se non può essere ridotto a formule razionali calibrate sull’intelligenza umana, non fa violenza a questa stessa intelligenza umana ma le apre un nuovo orizzonte. Sicuramente, l’infinità dell’amore di Dio è un mistero, ma altrettanto sicuramente attraverso Gesù Cristo la ragione umana riesce a comprendere che può esserci su questa terra, nell’esperienza storica, nell’Incarnazione di Gesù di Nazareth un amore che diventa carne, cioè che assume la nostra veste umana. Io credo che questo insegnamento sia formidabile perché è costitutivo della fede cristiana, ma nello stesso tempo lancia un messaggio a tutti gli uomini che è l’unico messaggio che possa garantire quella fraternità di tutti i popoli che dall’epoca della Rivoluzione francese, è diventato uno dei principi costitutivi del genere umano, insieme alla libertà ed insieme all’eguaglianza. Non possiamo separare la fraternità dalla libertà e dall’eguaglianza, ma se vogliamo dare un fondamento autentico alla fraternità, abbiamo una sola strada da percorrere: i fratelli sono quelli che si amano come tali perché si riconoscono figli di un Padre comune. Credo che il Papa continui, giorno per giorno, a mandarci questo insegnamento che non è il suo insegnamento privato di teologo ma il grande insegnamento pastorale e, oserei dire, che è la ragione fondamentale per cui esiste il Papato.







All the contents on this site are copyrighted ©.