2009-12-31 08:02:48

Afghanistan: uccisi otto agenti della Cia dai talebani


Il 2009 si conclude drammaticamente in Afghanistan e in Iraq. In queste ultime ore dell’anno la violenza della guerriglia ha preso di mira obiettivi delle forze internazionali in due province afghane con un bilancio di 13 morti. Invece, nel Paese del Golfo, il terzo anniversario dell’impiccagione di Saddam Hussein, il rais deposto in seguito all’intervento americano, è stato caratterizzato da gravi attentati. Ce ne parla Giancarlo La Vella: RealAudioMP3


Si fa sempre più difficile la presenza statunitense in Afghanistan. Ieri un’azione suicida, rivendicata dai talebani, avvenuta in una base militare della provincia orientale di Khost ha provocato la morte di otto agenti dell’intelligence americana. Sempre ieri, nei pressi della città meridionale di Kandahar preso invece di mira il contingente canadese. Un potente ordigno ha fatto saltare in aria un convoglio su cui viaggiavano militari: quattro di loro, più un giornalista della stessa nazionalità, sono rimasti uccisi. Stesso clima in Iraq, nel terzo anniversario dell’esecuzione di Saddam Hussein. A Ramadi, capoluogo della provincia irachena a maggioranza sunnita di al Anbar, almeno 23 persone sono state uccise e una cinquantina sono rimaste ferite in un duplice attentato. In un altro episodio almeno sette pellegrini sciiti sono rimasti uccisi e altre 25 feriti, nell'esplosione di un ordigno sistemato lungo una strada a nord di Baghdad, mentre i fedeli sfilavano per la festività islamica della Ashura. Ma c’è anche una buona notizia: il rilascio di Peter Moore, il tecnico informatico britannico rapito oltre due anni mezzo fa da un gruppo di miliziani armati a Baghdad insieme con quattro guardie del corpo.







All the contents on this site are copyrighted ©.