2009-09-13 15:38:24

Russia: la cultura ortodossa diventa materia scolastica


Quasi il 70 per cento dei russi è d’accordo con l’introduzione di corsi sui “Fondamenti della cultura ortodossa” nelle scuole pubbliche del Paese. È quanto emerge da un sondaggio realizzato dal centro ricerche Levada Center in 46 regioni della Federazione russa. L’insegnamento della cultura ortodossa nelle scuole elementari e medie è diventato oggetto di dibattito pubblico nazionale da quando il Ministero dell’Istruzione ha annunciato il lancio di un progetto pilota per la “Formazione spirituale e morale” degli studenti. Dalla primavera di quest’anno – informa Asianews – 20 mila classi in 12 mila scuole della Federazione inseriranno nel loro curriculum formativo un corso dedicato alla studio di una religione a scelta tra cristianesimo ortodosso, islam, giudaismo o buddismo. Il sondaggio realizzato dal Levada Center rivela che il programma pilota, destinato a diventare operativo in tutte le scuole della Federazione entro il 2012, pare molto apprezzato dalla popolazione: solo il 19 per cento degli intervistati si dice, infatti, contrario. E, per il mondo accademico più laicista, l’iniziativa, fortemente voluta del Cremlino, afferma un’indebita invasione della religione nell’educazione. Critiche ai nuovi corsi vengono anche dalle confessioni cristiane non ortodosse escluse dal novero delle quattro religioni proposte agli studenti. Le diverse denominazioni protestanti presenti in Russia hanno annunciato, per il 15 settembre, un documento unitario. Esse lamentano risvolti discriminatori dei corsi di “Formazione spirituale e morale”e accusano il Cremlino di voler affermare la posizione dominante dell’ortodossia ai danni delle confessioni cristiane minoritarie. (S.G.)







All the contents on this site are copyrighted ©.