2009-08-16 13:39:16

Argentina: istituito un vicariato per le povertà


Un vicariato episcopale per la pastorale delle “bidonville” nella capitale dell'Argentina. L'arcivescovo di Buenos Aires, il cardinale Jorge Mario Bergoglio, ha firmato, in questi giorni, un decreto che ne sancisce la nascita e l'operatività. Si tratta di una risposta al problema dell'esclusione sociale che tanto preoccupa la Chiesa argentina. Più volte l'episcopato argentino ha sollecitato il governo, i partiti, le istituzioni territoriali ad aprirsi ad un dialogo serio e costruttivo per individuare strategie opportune per affrontare insieme la lotta contro la povertà e l'esclusione. Il nuovo vicariato episcopale per la pastorale delle “bidonville” — è stato reso noto in un comunicato della diocesi di Buenos Aires — sarà guidato dal sacerdote José Maria Pepe Di Paola, che lavorerà “in collaborazione con il vicario episcopale dell’Educazione, dell’infanzia e della gioventù”. Di Paola, ricordano i media locali, ha chiesto di recente un intervento più consistente da parte dello Stato e delle istituzioni per far fronte alle povertà vecchie e nuove e alle molte forme di emarginazione sociale. Secondo i dati di una recente ricerca condotta dall'Università cattolica argentina, l'11 per cento dei bambini soffre la fame, mentre il 70 per cento non ha accesso all'assistenza sanitaria e ai servizi di base come l'energia elettrica, l'acqua e il gas nelle abitazioni. (L.Z.)







All the contents on this site are copyrighted ©.