Se il calcio diventa un circolo esclusivo: in prima pagina, Gaetano Vallini sullo
sport al tempo della crisi.
In rilievo, nell'informazione internazionale, il
vertice del G8, che raccoglie la sfida dell'Africa.
I veri maestri hanno il
coraggio di mettersi in gioco; nella pedagogia di Cristo un modello per gli educatori; in
cultura, l'intervento dell'arcivescovo Jean-Louis Bruguès alla conferenza internazionale
per l'educazione cattolica, della quale sono stati pubblicati gli atti.
Un
articolo di Sandro Barbagallo dal titolo "Collaudi all'italiana": un testo di Marinetti
ispira le opere del padiglione dell'Arsenale alla Biennale di Venezia.
Progresso
universale, contraddizioni particolari: Giulia Galeotti su razze e generi nella storia
vista dagli illuministi scozzesi.
E se il cinico doctor House in fondo fosse
buono?: l'introduzione al libro di Carlo Bellieni e Andrea Bechi che offre un'originale
lettura di una delle più seguite serie televisive.
La prefazione al volume
di Fiorenzo Facchini "Popoli dello yurta. Kazakhstan tra le origini e la modernità".
Nell’informazione
religiosa, in occasione Della festa liturgica di San Benedetto, anticipazione Della
prefazione del cardinale Franc Rodè a un libro del monaco Massimo Lapponi sull’incidenza
Della Regola benedettina nella vita quotidiana delle famiglie.