2009-06-26 12:41:00

Mons. Vegliò: accogliere, non respingere quanti fuggono da fame, povertà e guerre


I tanti immigrati che fuggono da povertà, fame e guerre “possano essere accolti e non respinti”: è questo l’appello lanciato ieri sera dall’arcivescovo Antonio Maria Vegliò durante la preghiera ecumenica che si è svolta nella Basilica romana di Santa Maria in Trastevere a Roma in memoria delle vittime dei viaggi verso l’Europa. Il presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti ha parlato dell’indifferenza del mondo ricco di fronte ai drammi di tanti profughi: “la loro accoglienza – ha affermato citando il Papa – pone non poche difficoltà ma è doverosa”. “Non bisogna distogliere lo sguardo – ha aggiunto – e dimenticare la sofferenza in cui intere popolazioni vivono”. Ma ascoltiamo la testimonianza di Dagmawi Yimer, un immigrato etiope, arrivato in Italia dopo oltre un anno di sofferenze, e autore di un documentario sui viaggi della speranza. L’intervista è di Marina Tomarro:RealAudioMP3

R. – Quando decidiamo di uscire, di certo non sappiamo cosa ci aspetta; ma piuttosto che morire a casa nostra nella miseria, decidiamo di andare avanti e provare a cercare un futuro. Ma prima di arrivare in Italia c’è una grande sofferenza che nessuno si può immaginare. Il viaggio è molto duro; tutti gli episodi che affrontiamo soprattutto con la polizia libica sono momenti molto duri. La maggior parte di noi non riesce nemmeno a superare quelle sofferenze e a testimoniare qui le cose che ha passato.
 
D. – Dagmawi, ci racconti la tua esperienza?
 
R. – Io e i miei amici siamo partiti dall’Etiopia, da Addis Abeba. Fino al Sudan non c’è stato problema; dal Sudan in poi iniziano le sofferenze. Siamo finiti nelle mani dei contrabbandieri perché ci siamo trovati in mezzo al deserto e siamo stati costretti a stare alle loro condizioni, sia per quando riguardava il denaro, sia per le donne obbligate a subire violenza sessuale. Poi, con tanta fatica siamo riusciti ad arrivare in Libia e lì è iniziato un altro gioco, dove ogni intermediario ha il suo territorio. Noi non sapevamo dove saremmo andati a finire perché tra gli intermediari c'erano anche poliziotti libici: avevamo solo la scelta di pagare e andare a Tripoli perché se non si paga si viene arrestati. Poi, a Tripoli o a Bengasi, quando siamo arrivati ci sono state le retate ad opera della polizia libica: ci hanno arrestato per conoscere la nostra identità, così dicono. Ma in realtà, non avviene così: la prima cosa sono le botte, senza chiedere da dove veniamo, perché siamo lì … Dopo l’arresto, siamo rimasti nelle prigioni. Poi, stipati in un container con altre 100 persone, ci hanno mandato verso Cufra, che è al confine tra il Sudan e la Libia. A Cufra un’altra esperienza: quella della compravendita tra intermediari e poliziotti. Usciamo con la polizia fingendo che stanno per espellerci, ma in realtà non succede così: ci lasciano in un luogo tra i cespugli dove ci raccoglie l’intermediario per portarci via per compiere ancora il viaggio verso le principali città della Libia. Lì la maggior parte sceglie di imbarcarsi, anche quando il mare è grosso, perché lì la sofferenza è tale per cui piuttosto che subire le carceri libiche, è meglio andare via!
 
D. – Ma, nonostante tutte queste sofferenze, cosa vi spinge ad andare avanti?
 
R. – Una volta che sei partito, l’unica soluzione è andare avanti: non c’è ritorno, perché ritornare vuol dire rischiare di nuovo la vita per niente, perché non è sicuro che alla fine tu riesca a tornare indietro. Il profitto ed il guadagno degli intermediari, infatti, è portarti verso la Libia, non riportarti indietro!







All the contents on this site are copyrighted ©.