Libano. Il cardinale Sfeir: la democrazia è alternanza
“Il potere non può essere monopolizzato da una sola parte politica. La vera democrazia
risiede nell’alternanza al potere”. Lo ha detto il patriarca maronita cardinale Nassrallah
Sfeir domenica scorsa durante la Messa nella chiesa di Notre–Dame a Bkerké, in Libano.
A riferirlo in una nota, ripresa dal Sir, è lo stesso Patriarcato. “Dobbiamo saper
leggere le dichiarazioni che in questi giorni stiamo ascoltando e che arrivano da
ogni parte. Ciascuna è destinata a far vincere le elezioni e a monopolizzare il potere”,
ha affermato il porporato che poi ha aggiunto: “Il Paese appartiene a tutti i suoi
figli e non è concepibile che il potere sia monopolizzato da un partito o da un gruppo”.
“Come abbiamo già fatto notare, la vera democrazia è quella fondata sull’alternanza
al potere. Ciascuno avrà la sua occasione, a condizione di essere paziente, di saper
convincere gli elettori sul proprio punto di vista. Speriamo che la calma e la razionalità
prevarranno”. Nel marzo scorso, in vista del voto parlamentare del 7 giugno prossimo,
i vescovi libanesi avevano diffuso “La Carta dell’azione politica”, 31 articoli “per
svegliare le coscienze, purificare le anime, nella speranza che tutti l'osserveranno
per rettificare la pratica politica, arte nobile e di grande responsabilità, in vista
dello sviluppo della persona umana e della società". (A.L.)