Posta sul versante
teramano del Gran Sasso, la cittadina di Fano Adriano presenta un duplice aspetto
di grande interesse: culturale e paesaggistico. Al quale si aggiunge quello spirituale:
basti pensare all'eremo dell'Annunziata o alla chiesa dei SS. Pietro e Paolo.
Gastronomia:
scorpella (tipo di crèpes che può essere servita in brodo o sotto forma di
timballo), zuppa con porcini e fagioli, carne di pecora.