Proclamata Beata Madre Celestina Donati, fondatrice della Congregazione delle Figlie
Povere di San Giuseppe Calasanzio
Ieri pomeriggio, durante una celebrazione eucaristica presieduta nella Cattedrale
di Firenze dal cardinale José Saraiva Martins, prefetto della Congregazione delle
Cause dei Santi, è stata proclamata Beata Madre Celestina Donati, fondatrice della
Congregazione delle Figlie Povere di San Giuseppe Calasanzio. Il porporato ha ricordato
nell’omelia “la splendida testimonianza” della nuova Beata che “seppe unire contemplazione
e azione” vivendo “con profonda intensità la devozione a Gesù Crocifisso” e diventando
“ardente apostola della adorazione perpetua". “Dedicata totalmente al servizio delle
bambine e delle giovani, soprattutto per le più svantaggiate - come ad esempio le
figlie dei carcerati – ha proseguito il cardinale Saraiva Martins - divenne madre
attenta ed esperta educatrice. Era guidata da un amore squisitamente materno, nella
sua opera pedagogica, fatto di umiltà, delicatezza e tenerezza”. “Guardando alla Beata
Celestina e alla preziosa eredità che ci lascia, attraverso le opere delle sue religiose,
- ha concluso il porporato - continuiamo a credere che anche nel nostro tempo educare
al bene è possibile, anzi che si tratta di una passione che - sull’esempio della Beata
Madre Donati - dobbiamo portare nel cuore, un’impresa comune alla quale ciascuno è
chiamato a recare il proprio contributo”.