2008-03-19 14:57:28

Somalia: riaperto l'ospedale ‘Sos Kinderdorf’ di Mogadiscio


Dopo una chiusura per motivi di sicurezza durata oltre tre mesi, nei giorni scorsi ha riaperto i battenti l’ospedale materno-pediatrico del “Villaggio” dei bambini “Sos Kinderdorf” a Mogadiscio. Solo nel primo giorno di attività sono stati curati 95 pazienti e sono nati sei bambini all’interno della struttura. Secondo l’agenzia Misna, servirà invece ancora qualche mese per far tornare bambini e mamme nel villaggio vero e proprio, situato dall’altra parte della strada, danneggiato nel dicembre scorso, durante massicci bombardamenti tra le forze del governo di transizione appoggiate da truppe etiopiche e i miliziani ostili alle nuove istituzioni somale. Il Villaggio ‘Sos Kinderdorf’ di Mogadiscio è nato nel 1985 e quattro anni dopo è stato aperto l’ospedale materno-pediatrico a esso collegato e impegnato anche in altri servizi umanitari. Prima di dicembre, la struttura non era mai stata coinvolta nei combattimenti, nè durante gli scontri del 1991, che portarono alla caduta del dittatore Siad Barre, nè nella successiva guerra civile. Nel 2003 l’ospedale, gestito sul posto dalle suore italiane missionarie della Consolata, aveva aperto una scuola per infermieri, dove lavorava anche suor Leonella Sgorbati, la missionaria uccisa nel settembre 2006 da ignoti mentre attraversava la strada che divide l’ospedale e il Villaggio dei bambini. (M.G.)







All the contents on this site are copyrighted ©.