2007-11-30 14:58:51

Medio Oriente: dopo Annapolis, le speranze di pace del patriarca di Gerusalemme, mons. Sabbah


Un progetto di risoluzione per appoggiare la decisione di rilanciare il processo di pace in Medio Oriente. E’ quanto hanno presentato gli Stati Uniti al Consiglio di Sicurezza dell’ONU al termine dei colloqui tra il premier israeliano Olmert ed il presidente palestinese Abu Mazen. Entrambi al vertice di Annapolis, tenutosi ad inizio settimana, si sono impegnati nell’arrivare ad un accordo di pace entro il 2008. Un compromesso che si presenta come una novità capace di far ripartire concretamente il dialogo israelo-palestinese. Sentiamo il commento di mons. Michel Sabbah, patriarca di Gerusalemme dei Latini, intervistato da Sara Fornari:RealAudioMP3


R. – L'aspetto nuovo in questa iniziativa sembra essere la volontà americana, che è decisa. Sembra esserci una forte decisione. Ma è anche nuovo il fatto che il calendario sia stato fissato nel tempo di un anno e questo rappresenta un giusto tempo per poter realizzare l’iniziativa, se ovviamente ci sarà la volontà sincera di farlo. Fissare un tempo maggiore, estendendolo a tanti anni, avrebbe potuto dare spazio a molti rischi da una parte e dall’altra, avrebbe potuto dare spazio anche a reazioni violente ed attentati così da poter rimettere di nuovo tutto in discussione. Se veramente si riuscirà ad avanzare bene in questo anno, anche la violenza sarà più contenuta, permettendo così di portare avanti questo processo.

 
D. – Oltre ai movimenti della politica e della diplomazia, c’è poi l’impegno della preghiera, richiamato di recente anche da Benedetto XVI. Un impegno, questo, che non deve mai venire meno. Ma come vivono questo momento e in che modo si sentono coinvolti i cristiani di Terra Santa?

 
R. – Noi siamo coinvolti come popolo che vive sotto occupazione, che vuole quindi la libertà e che vuole la fine di questa occupazione e di tutte le sofferenze; ma siamo coinvolti anche in quanto cristiani, credenti in Dio, e crediamo che la pace sarà proprio un dono di Dio. La pace sarà un dono di Dio agli uomini, ma gli uomini che riceveranno questo dono sono in realtà i nostri capi politici, che possono quindi decidere di ricevere o rifiutare questo dono: questo è il problema. Rimane certo che la preghiera rappresenta un fattore molto importante, perché in Terra Santa si tratta con Dio, che lo si voglia o meno, che israeliani, palestinesi o americani lo vogliano o meno. Per loro rappresenta soltanto un caso politico, ma per noi - e non soltanto per noi – è sì un caso politico, ma anche un caso di fede e di mistero di Dio.







All the contents on this site are copyrighted ©.