SVEZIA Plenaria autunnale dei vescovi di Sandinavia
GOTEBORG, 25set07 - Ecumenismo e liturgia sono stati i temi principali della plenaria
autunnale della Conferenza episcopale scandinava riunitasi a a Goteborg tra il 14
e il 20 settembre. L'amministratore apostolico dell'Estonia, mons. Philipp Jourdan,
ha partecipato ad alcune sessioni del meeting. Il 15 settembre, i vescovi luterani
dei Paesi nordici hanno incontrato, come di prammatica, i propri analoghi cattolici
per discutere alcune questioni comuni. "L'incontro… ha dimostrato che i capi della
Chiesa affrontano molte sfide simile e sono disposti non solo a parlarne ma anche
a cooperare, ove sia possibile", si legge nel comunicato stampa diffuso il 21 settembre.
"I vescovi hanno fornito informazioni circa gli sviluppi nei rispettivi Paesi", in
particolare sull'"educazione e la pratica religiosa dei giovani tra i 15 e i 30 anni",
nonché sull'intercomunione e "determinate questioni etiche". I vescovi luterani e
cattolici si incontreranno nuovamente nel 2009 come anticipa il comunicato finale
della plenaria stessa. La Conferenza episcopale scandinava ha definito "fonti di
ispirazione" la lettera apostolica "Sacramentum caritatis" e il motu proprio "Summorum
pontificum" di Papa Benedetto XVI, e "lascia ai singoli vescovi l'interpretazione
del permesso generale di celebrare la Messa" nel rito preconciliare. "Una delle lettere
pastorali previste nei prossimi anni sarà dedicata alla santificazione della Domenica,
un'altra alla catechesi degli adulti", aggiunge il comunicato. I vescovi scandinavi
hanno inoltre invitato i fedeli a partecipare al prossimo Katholikentag (giornata
dei cattolici) tedesco, che si svolgerà a Osnabrück nel maggio 2008, sulla base degli
"stretti legami tra la Scandinavia e la diocesi" ospitante l'evento. Tra gli altri
temi in discussione la pastorale dei Rom, dei Sinti e degli itineranti, il prossimo
sinodo episcopale previsto a Roma nel 2008 e il contributo della Scandinavia alla
missione della Chiesa. (Sir - MANCINI)