2007-09-21 19:50:34

FRANCIA A rischio le chiese di campagna


PARIGI, 21set07 - L' allarme è stato lanciato nel corso di un recente colloquio al Senato francese sulla conservazione del patrimonio e raccolto dal quotidiano francese "Le Monde". L'Osservatorio del patrimonio religioso sostiene che nei prossimi decenni una buona parte dei centomila luoghi di culto sul suolo francese rischia di cadere in disgrazia per mancanza di fondi. Sul futuro delle chiese in Francia, "tutto dipende dalla concertazione e cooperazione tra Stato e Chiesa" e "tutto dipende in larga misura dal modo in cui la presenza cattolica è riconosciuta nella società francese". Lo ha detto mons. Claude Dagens, vescvo di Angouleme, che intervenendo al colloquio si è battuto per la sopravvivenza delle numerose piccole chiese di campagna perché spesso rappresentano "il simbolo più visibile" di un villaggio e sono "luogo di incontro e legame sociale a cui fare attenzione". "Nella nostra Francia laica - ha detto il presule - gli edifici cattolici sono oggetto di un interesse che va ben al di là della popolazione praticante". La rivista "Pèlerin" ha pubblicato un sondaggio dal quale emerge che il 53% dei francesi si dicono scioccati quando chiese in cattivo stato sono distrutte. Il 21% si definisce indifferente e il 22% ritiene che sia "inevitabile".
(Sir-MANCINI)












All the contents on this site are copyrighted ©.