2007-09-07 14:12:15

Attentato kamikaze in Algeria: oltre 20 morti


Drammatico il bilancio dell’attentato kamikaze avvenuto ieri a Batna, in Algeria. Fonti ufficiali parlano di 22 vittime e oltre 100 feriti. L’agguato aveva come obiettivo il corteo del presidente Bouteflika che però è sfuggito all’attacco. Lo stesso Bouteflika ha accusato gli ambienti dell'integralismo islamico, che cercano di ostacolare la sua politica di riconciliazione nazionale. Quali conseguenze avrà questo attentato sulla vita politica dell’Algeria? Salvatore Sabatino lo ha chiesto al collega Luciano Ardesi, esperto di Algeria: RealAudioMP3

R. – Conseguenze immediate forse non ne avrà, però questo attentato conferma che in Algeria si è stabilmente insediato un nucleo terrorista affiliato ad Al Qaeda, che ha come caratteristica principale quella di utilizzare gli attentati suicidi, mai utilizzati in Algeria, se non a partire dall’inizio di quest’anno, quando ufficialmente il gruppo si è costituito. Per il Paese diventa, a questo punto, una sfida più difficile forse di quella vinta negli anni scorsi, perchè le modalità di questo terrorismo sono molto più feroci e micidiali rispetto alle modalità che sono poi risultate sconfitte dalla politica dei governi algerini.

D. – L’Algeria, dunque, vive un’altra fase drammatica, dopo 15 anni di violenze interne. Come vede il futuro di questo Paese? Riuscirà ad uscire dal tunnel della violenza?

R. – L’effetto più paradossale di questi anni di terrorismo è stato quello di cementare una certa unità del Paese, unità che era stata minacciata da tante tensioni di carattere sia politico, sociale, economico e soprattutto religioso. Sicuramente, ciò che è mancato fino a questo momento al Paese è quello di non aver saputo rinnovare i modi della politica, il che vuol dire aprire finalmente ad una democrazia pluralista, in cui tutte le forze politiche possano realmente incidere nelle sorti del Paese. E’ questa forse la vera sfida per l’Algeria, che peraltro sta attraversando una fase molto favorevole, con il prezzo del petrolio alle stelle. Quindi l’economia algerina, da questo punto di vista, non è mai stata così bene.







All the contents on this site are copyrighted ©.