2007-09-03 15:37:51

Alla Mostra del Cinema di Venezia, il nuovo lungometraggio di Abdellatif Kechiche racconta le sfide dell'integrazione socio-culturale in Francia


Nel concorso veneziano, insieme all’epopea western del bandito Jesse James raccontata dal neozelandese Andrew Dominik, alla variopinta avventura indiana di Wes Anderson e alla visionaria fiaba cinese di Jiang Wen, si fa notare ed apprezzare La Graine et le mulet, terzo lungometraggio di Abdellatif Kechiche in cui i problemi dell’integrazione sociale e culturale in Francia sono raccontati con i toni di una commedia ironica e sincera. In un mondo che ci riserva troppo spesso notizie di scontri e opposizioni tra culture e religioni il cinema alla Mostra di Venezia grida sì il dolore delle guerre, mette sotto accusa la responsabilità dei potenti, piange le vittime innocenti di conflitti insensati. Ma riesce anche a far sorridere e soprattutto sperare quando un regista tunisino che già si era fatto conoscere ed amare con il suo precedente La schivata, Abdellatif Bechiche, porta oggi in concorso La Graine et le mulet, sorta di intima epopea familiare che sa toccare l’anima e il cuore. Già le origini del regista sono una garanzia: la multiculturalità vissuta tra Paese di nascita e Paese adottivo, la Francia, lo porta a guardare all’integrazione come un fatto doveroso. Le strade per arrivarci possono essere molte. Quella perseguita da Slimane – siamo nei dintorni di Marsiglia dove l’immigrazione è irreversibile, la cultura araba un fatto acquisito e la convivenza necessaria – passa attraverso le vicissitudini di un lavoro precario, di una famiglia numerosa e variopinta con tutti i complessi problemi relazionali e passionali che in una famiglia si vivono quotidianamente, di piccole e grandi cose, di amicizie, di ideali molto terreni rivolti alla propria personale realizzazione per non sentirsi dei figli e cittadini minori, pur tutelando il diritto alla differenza. Ora la meta di Slimane e dei suoi è quella di aprire un ristorante a conduzione familiare su una vecchia barca in disuso. I cittadini francesi pongono inizialmente ostacoli, la sua amabile cocciutaggine lo farà benvolere, figli e nipoti si convertiranno all’impresa. I fuochi delle banlieues parigine sembrano lontani. Tutto è risolto in un film che adatta il tempo della vita a quello dello schermo: un pranzo in un giorno di festa è vissuto nella sua verosimiglianza, la nascita di una emozione e lo sgorgare di una lacrima sono descritti senza artifici, tutti sono protagonisti, tutti hanno la medesima dignità. Come nella vita, però, vi sono imprevisti, tradimenti, passioni incontrollate, generosità inaspettate: la cena inaugurale, meta raggiunta con corale disciplina ed entusiasmo, riserverà alcune amarezze delle quali lo spettatore non ne conoscerà le conseguenze. Ecco, questa sospensione, questo non voler imporre un finale precostituito, rende schietta e sincera la confessione del regista: la vita è sempre dono, noi dobbiamo arricchirlo ogni giorno. Dando senso anche al dolore, alla tristezza, all’abbandono.(A cura di Luca Pellegrini) RealAudioMP3







All the contents on this site are copyrighted ©.