2006-02-24 17:48:53

GERMANIA: ADEGUATE POLITICHE PER LA FAMIGLIA


BERLINO, 24 FEB. - Le prospettive e gli impegni di una futura politica della famiglia in Germania, ma pure in Europa, sono stati al centro ad un forum che si è svolto di recente a Berlino. Su invito del Presidente della Commissione per il matrimonio e la famiglia in seno alla Conferenza Episcopale Tedesca (DBK), l’Arcivescovo di Berlino, Card. Georg Sterzinsky, si sono incontrati esponenti di movimenti e di associazioni cattolici, autorità civili, studiosi ed esperti. Al forum ha partecipato il Ministro per la famiglia, gli anziani e i giovani, Ursula von der Leyen. “Il futuro comincia qui: le prospettive del matrimonio e della famiglia“ è stato il tema del forum, che fa parte di un progetto triennale. L’anno scorso, infatti, in una iniziativa analoga, si discusse del matrimonio visto nella prospettiva dei singoli contraenti, il marito e la moglie. Quest’anno la prospettiva è sulla famiglia, comprensiva dei figli. Nell’anno venturo la discussione riguarderà il futuro della famiglia in quanto istituzione fondata sul matrimonio tra un uomo ed una donna. “Il matrimonio come unione duratura e personale fra un uomo e una donna è una istituzione solida, che offre la cornice per un rapporto fedele e la fondazione di una famiglia – ha ricordato il card. Sterzinsky -. Invece di cercare sempre nuove alternative al matrimonio ci dovremmo porre più spesso la domanda: che cosa possiamo fare come Chesa e come politici per la riuscita dei matrimoni? Se la Chiesa cattolica si impegna per il matrimonio… lo fa perché è convinta che il matrimonio è la forma di vita che corrisponde alla natura degli uomini e che rappresenta una grande opportunità per lo sviluppo personale dei coniugi”. L’auspicio, alla luce di ciò, è il varo di adeguate politiche familiari.
(Fides – MANCINI)









All the contents on this site are copyrighted ©.