BUJUMBURA. - Perdura grave la crisi politica e sociale nel Burundi dopo il fallimento
delle trattative di pace tra il governo di Bujumbura e le Forze di Difesa della Democrazia
(FDD), il principale gruppo di guerriglia attivo in Burundi. Le trattative hanno avuto
luogo a Dar Es Salaam, la capitale della Tanzania, il 14 settembre. Di tale clima
di insicurezza ne approfitta il banditismo locale, che non risparmia neanche i luoghi
e le proprietà della Chiesa. In Burundi, nell'ultimo mese, almeno una ventina di missioni
e di parrocchie sono state saccheggiate dai banditi. L'ultima vittima in ordine di
tempo, appena domenica scorsa, è stata la misssione dei saveriani nella stessa Bujumbura.
La missione è stata depredata. "Un gruppo di uomini armati - cita l'agenzia Fides
- ha fatto irruzione nella missione, e ha minacciato l'unico missionario presente.
Per fortuna non hanno commesso atti di violenza, ma hanno portato via le attrezzature
dei padri". (Fides 16 set. - MANCINI)